Settenove in mostra, laboratori e presentazioni a «Più libri più liberi»
«Più libri più liberi», la Fiera nazionale della piccola e media editoria, torna in presenza per il suo ventesimo anno alla Nuvola dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre. È la prima fiera italiana dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno circa cinquecento editori ed editrici, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo.
In questa edizione ci saranno 484 espositori e oltre quattrocento appuntamenti, in cui ascoltare autori e autrici, assistere a performance live, musica, letture e dibattiti. Dal 2018 «Più libri più liberi» si è arricchita con il PLPL Buisness Centre, un’area di 500 mq a uso esclusivo degli operatori professionali.
Il tema di quest’edizione è la libertà. Tutte le persone invitate a questo festival dovranno rispondere a una domanda: qual è il libro che ti ha liberato di più? A ogni autore e autrice verrà chiesto di portare un volume che si è rivelato significativo nella sua vita, contribuendo a superare barriere e tabù.
Il tema della libertà avrà anche uno spazio riservato a ragazzi e ragazze, in cui si potrà assistere a lezioni, presentazioni di libri, graphic novel e mostre. Tra queste, ce ne sarà anche una dedicata alle illustrazioni di Martina Paderni del libro Beaver, come Castoro, scritto da Serena Ballista, per bambini dagli otto anni. Nella mostra sarà presente anche Settenove edizioni, nello Spazio ragazzi – Area incontri. In particolare, tre saranno gli appuntamenti dedicati a Beaver:

– il 4 dicembre alle ore 10.30 ci sarà l'inaugurazione della mostra, in cui intervengono Serena Ballista e Monica Martinelli (qui altri dettagli);
– il 5 dicembre, alle ore 10.30 ci sarà un laboratorio creativo (qui i dettagli);
– il 7 dicembre, alle ore 14.30, letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del servizio civile (qui ulteriori informazioni).

Fuori fiera, il 3 dicembre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Centrale Ragazzi di Roma, le autrici Serena Ballista e Guia Risari presenteranno i loro libri Beaver, come Castoro e Il filo della speranza. Un incontro per portare il passato nel presente, per rivoluzionare il futuro! Qui altri dettagli.

In questo link il sito ufficiale di «Più libri più liberi» in cui poter trovare tutti gli eventi del programma.