Settenove partecipa a Più libri più liberi con l'evento «Esercitare il consenso come pratica di libertà»
Dal 7 all’11 dicembre Settenove sarà a «Più libri più liberi» la fiera dell'editoria indipendente di Roma con l’evento Esercitare il consenso come pratica di libertà. Settenove è collocata allo stand A56 della Sala Polivalente.

Mercoledì 7 dicembre, ore 14.30, presso la Sala Nettuno, ci sarà la presentazione del saggio illustrato Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà di Justin Hancock e illustrato da Fuchsia MacAree.

All’evento parteciperanno l’autore, l’editrice di Settenove Monica Martinelli, la giornalista e autrice televisiva Emilia Zazza, il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini. L’incontro sarà tradotto consecutivamente da Marta Capesciotti.

Il libro: Come dice l’autore in apertura «questo non è un libro sul sesso, anche se una parte di questo libro ne parla». Un libro, dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 anni in su, che si occupa di «relazioni»: il consenso, infatti, non riguarda solo la sessualità ma è parte della nostra quotidianità e va allenato come pratica da apprendere e applicare ogni giorno. Significa saper scegliere, decidere con la propria testa e riconoscere l'incredibile potere che possiamo esprimere attraverso ogni nostra scelta. Consenso vuol dire libertà.
In una sorta di guida, l’autore spiega la pratica del consenso a partire dalla scelta condivisa di una pizza al saluto consensuale, che non ci metta in imbarazzo e che non ci faccia risultare invadenti, al consenso informato, consapevole ed entusiasta nel corso delle relazioni affettive e sessuali. Con suggerimenti, attività, consigli utili per praticare il consenso, tutti i giorni della nostra vita.

L’autore Justin Hancock. Vive nel Regno Unito ed è formatore e consulente sessuale e relazionale da più di vent’anni. Lavora con adolescenti e persone adulte offrendo corsi di formazione su più temi: il consenso, il corpo, l’autoconsapevolezza, le relazioni e il sesso. È membro della World Association for Sexual Health ed è fondatore del sito Bishuk.com, uno dei siti più seguiti da teenager di tutto il mondo sulla sessualità e le relazioni affettive. Ha scritto per il the Guardian e Novara Media.