Dal
28 settembre al
1 ottobre, Settenove sarà allo
stand 66 del
Pisa book festival, il
salone dell'editoria indipendente.
Venerdì 29 ci saranno tre incontri speciali dedicati ai Mestieri del Libro, moderati da Paolo Ciampi. Alle
11.00 ci sarà l'incontro «Donne in editoria. Il fattore D nella governance della casa editrice», una tavola rotonda con
Monica Martinelli, direttrice di Settenove,
Carolina Paolicchi, direttrice di Astarte Edizioni e
Lucia Angelica Salaris, direttrice di Angelica Editore.
La
XXI edizione del festival è dedicata alle
donne: le donne iraniane che lottano e le donne ucraine che resistono, le donne che sognano e le donne che ricordano, le sorelle, le figlie, le madri, le donne che scrivono e le donne che leggono, le donne poeta e, naturalmente, le coraggiose donne editrici.
Cuore della manifestazione saranno gli Arsenali Repubblicani, con gli stand dei migliori editori indipendenti italiani, mentre gli eventi culturali saranno ospitati nelle sale del Museo delle Navi e, novità 2023, nel Museo di Palazzo Reale e nel Fortilizio della Cittadella.
Il programma sarà online dal 4 settembre al sito
pisabookfestival.com.
Tra gli appuntamenti di quest’anno alcuni momenti celebrativi, l’anniversario della morte di Alessandro Manzoni, i Translation Awards, e un omaggio a Tina Anselmi. Tra le novità, un ciclo di lezioni di storia che si terranno a Palazzo Reale, e Giallissima, una serie di conversazioni intorno ai più famosi detective letterari. Grande spazio, come sempre, alla poesia e alla narrativa italiana contemporanea.